6 fatti sul sonno che devi conoscere per dormire meglio

2022-05-18T21:12:01+00:00

Siamo immersi in una società dove dormire è diventato sempre di più un problema da risolvere o da scansare. Chi è anche inserito in ambienti di business competitivi potrebbe vedere il sonno come un impedimento alle proprie performance e non sono poche le strategie che puoi trovare in giro, con una ricerca minima, per [...]

6 fatti sul sonno che devi conoscere per dormire meglio2022-05-18T21:12:01+00:00

Mal di testa di origine temporomandibolare: sintomi e gestione

2022-02-03T09:36:23+00:00

Come affrontiamo un comune mal di testa? Solitamente con una pastiglia e una bella dormita, sperando che il giorno successivo vada meglio. Non tutti i mal di testa sono uguali però, ed immagino che se stai leggendo questo articolo tu lo sappia bene. Cosa succede quando i sintomi tendono a verificarsi con più frequenza, [...]

Mal di testa di origine temporomandibolare: sintomi e gestione2022-02-03T09:36:23+00:00

Morbo di Osgood – Schlatter: sintomi e terapia

2021-10-07T07:49:04+00:00

Colpisce il 10% degli adolescenti ed è considerata la patologia da sovra utilizzo più comune in assoluto nei giovani tra i 12 ed i 16 anni. Per quanto abbia nella stragrande maggioranza dei casi una prognosi positiva, può incidere marcatamente sulla vita dei giovani sportivi. Il Morbo di Osgood - Schlatter presenta dei sintomi [...]

Morbo di Osgood – Schlatter: sintomi e terapia2021-10-07T07:49:04+00:00

Numero di passi giornalieri consigliato: un dato sottovalutato ma di grande importanza

2021-07-25T09:48:41+00:00

Quasi tutti abbiamo uno smartwatch o una smartband e chi non ce l'ha possiede sicuramente uno smartphone. Una delle statistiche più guardate o cliccate sui nostri aggeggi è sicuramente questa: il numero di passi compiuti nella giornata. Ormai è entrato nelle viscere della nostra quotidianità, lo teniamo sott'occhio, mediamente di più se siamo donne. [...]

Numero di passi giornalieri consigliato: un dato sottovalutato ma di grande importanza2021-07-25T09:48:41+00:00

Dolore alla spalla: le possibili diagnosi e gli esercizi per risolverlo

2021-07-25T09:47:40+00:00

"Mi è venuto dolore alla spalla, ma non capisco perchè, non ho fatto nessuno sforzo in particolare". "Mi è uscito questo dolore all'improvviso, deve essere stato quel movimento brusco che ho fatto". "All'inizio era solo un fastidio, non gli ho dato importanza, dopo poco tempo non riuscivo più a muovere la spalla". "Ho fatto [...]

Dolore alla spalla: le possibili diagnosi e gli esercizi per risolverlo2021-07-25T09:47:40+00:00

Colpo di frusta: come riconoscere i sintomi e risolvere il dolore cervicale

2021-07-25T09:51:45+00:00

Circa la metà delle persone che ha subito un colpo di frusta a distanza di un anno lamenta ancora dei sintomi. Attenzione: capitare in una o nell’altra metà non è una questione di fortuna, è il percorso terapeutico giusto a fare la differenza. Certo, credenze e luoghi comuni assolutamente fuorvianti non aiutano. I catastrofisti: [...]

Colpo di frusta: come riconoscere i sintomi e risolvere il dolore cervicale2021-07-25T09:51:45+00:00

MAL DI SCHIENA: 10 cose che NON sapevi sul dolore lombare

2021-07-25T09:53:22+00:00

Uno dei dolori se non IL dolore più comune e conosciuto da tutti (e con questo ti ho già anticipato uno dei punti di cui parleremo...). Ne hai sentite di tutte le salse e di tutti i gusti, qualcosa sarà vero, qualcosa no, qualcosa è proprio inventato di sana pianta. Qui parleremo più specificamente [...]

MAL DI SCHIENA: 10 cose che NON sapevi sul dolore lombare2021-07-25T09:53:22+00:00

Meteoropatia e dolori quando cambia il tempo: Verità o falso mito?

2021-07-25T09:54:32+00:00

Per i pazienti non ci sono dubbi: "mi è comparso il solito dolore, probabilmente sta cambiando il tempo." Quest'affermazione è senz'altro sul podio delle più sentite dai clinici, in pochi però si domandano ancora se possa essere o meno un falso mito. Cerchiamo di capirlo una volta per tutte. C'è una correlazione tra la [...]

Meteoropatia e dolori quando cambia il tempo: Verità o falso mito?2021-07-25T09:54:32+00:00

Cosa fare con l’Epicondilite (gomito del tennista)? Cause, rimedi, esercizi

2021-07-25T09:55:39+00:00

Abbiamo davanti senz'altro uno degli infortuni più conosciuti, almeno per sentito dire, in assoluto: il celeberrimo gomito del tennista. La definizione corretta di questo dolore è epicondilite laterale del gomito e negli sportivi sicuramente si fa spazio tra i tennisti. In ogni caso il nome può essere fuorviante in quanto l'epicondilite colpisce soprattutto la [...]

Cosa fare con l’Epicondilite (gomito del tennista)? Cause, rimedi, esercizi2021-07-25T09:55:39+00:00

Contusione muscolare: cosa fare dopo una forte botta alla coscia.

2021-07-25T09:56:59+00:00

A chi non è mai capitato di prendere una bella botta su un muscolo? una di quelle contusioni (spesso sulla coscia) che, al momento, preferiresti trovarti sotto al trapano del dentista. Qui ti spiegherò come affrontare al meglio questo infortunio, molto frequente in non sportivi e sportivi di qualsivoglia livello. Statisticamente questo trauma fa [...]

Contusione muscolare: cosa fare dopo una forte botta alla coscia.2021-07-25T09:56:59+00:00
Torna in cima