Mi sono laureato in fisioterapia nel 2014 all’università Bicocca di Milano.
Ho lavorato e fatto pratica in molte sedi, sia come dipendente che libero professionista, e ho avuto a che fare con praticamente ogni tipologia di paziente. Apprezzo moltissimo la varietà nel mio lavoro.
Attualmente sono il responsabile della riabilitazione in un progetto che unisce la fisioterapia alla palestra, con la missione di creare un continuum care tra la riabilitazione ed il benessere psicofisico. All’interno svolgo anche l’attività di personal trainer specializzato in TRX e verticalismo/calisthenics di base.

Sono specializzato in riabilitazione ortopedica e in disturbi muscolo-scheletrici di ogni tipo – in persone di ogni età. Sono operatore certificato in Jones Strain Counterstrain e Rieducazione Posturale Globale. Mi occupo di idrokinesiterapia sia in pazienti ortopedici che neurologici.
Prediligo il lavoro insieme alla persona qualunque, per aiutarla nei suoi normali problemi quotidiani, che possono essere anche molto invalidanti.
Amo il movimento e mi piace analizzarlo e soprattutto sperimentarlo in tutte le sue forme.
Da sempre in questo lavoro ho apprezzato il lato umano della terapia, scoprendo grazie ad uno studio costante che esso gioca un ruolo chiave nella salute delle persone.
La mia esperienza mi ha fatto incontrare donne e uomini con le problematiche più disparate.
Ho lavorato per anni in un ospedale, per poi passare un periodo fondamentale della mia vita sulle Ande peruviane come volontario.

Ho diversi interessi, che coltivo con passione, e che hanno formato e continuano a plasmare il mio modo di pensare.
La musica, lo sport (soprattutto se a corpo libero), viaggiare, scrivere. Sono i primi che mi vengono in mente.
Fondamentalmente, credo con forza nell’ autoefficacia, nel fai da te (ma solo se segui la guida giusta!), ed è quello che voglio trasmetterti qui. Non c’è niente nel mio lavoro che mi renda più felice di vedere una persona rendersi responsabile e agire.

Un’ altra cosa che vorrei dirti di me è che mi piace sempre scherzare e metterla sul ridere, perché penso che la vita non vada mai presa troppo sul serio. Questo mi è stato insegnato dai miei stessi pazienti, di solito i più gravi. Te lo dico in anticipo, visto che verranno trattate tematiche anche serie, ma il tono cercherà di essere mantenuto sempre sulla leggerezza.
Ho imparato, tramite il mio lavoro che spesso, sono proprio le persone più afflitte da patologie a scherzarci sopra, e mi piace farlo insieme a loro, rispettando profondamente la loro condizione.

Ho fondato Fisioditestesso.com perché credo ci sia una dilagante disinformazione nell’ambito in cui lavoro. Lo vedo in quasi ogni persona che arriva da me in studio: gran parte della mia pratica quotidiana consiste nel dare delle informazioni corrette riguardo alle loro problematiche e sradicare della false credenze arrivate chissà da dove e da chi. Proprio quest’ultime pesano come macigni nella testa della persona.
Comprendere invece il proprio dolore, la propria condizione, è già in gran parte la soluzione di esso. Non lo dico io, ma la ricerca scientifica, che fortunatamente esiste e ci aiuta a non perderci tra le pratiche più disparate.
Con questo sito vorrei arrivare a più persone possibile, ecco perché è nato.
Contatti: Info@fisioditestesso.com
Per visite e consulenze in provincia di Monza e Brianza clicca qui.