Reading Time: 9 minutes Circa la metà delle persone che ha subito un colpo di frusta a distanza di un anno lamenta ancora dei sintomi. Attenzione: capitare in una o nell’altra metà non è una questione di fortuna, è il percorso terapeutico giusto a fare la differenza. Certo, credenze e luoghi comuni assolutamente fuorvianti non aiutano. I catastrofisti: “ora il dolore al collo te lo devi tenere per tutta la vita”. Al contrario, chi la fa facile: “massì, fai qualche massaggio e vai a posto”. In entrambi i casi siamo lontani dalla verità. Verità che ti svelerò in questo articolo, semplicemente dandoti nel modo più chiaro possibile le informazioni più…
7 METAFORE PER RIDURRE IL DOLORE (e capirlo)
Reading Time: 5 minutes Crediamo che dopo la comparsa di un dolore fisico/infortunio, se continuiamo a sentire malessere, vuol dire che sotto sotto non stiamo guarendo e provare ulteriormente dolore vuol dire continuare a re infortunarsi e rallentare la guarigione. Vero o falso? Potrebbe avere senso nel caso di un infortunio molto recente ma è sicuramente più Falso che vero nel caso di un dolore persistente da più tempo! La premessa fondamentale da cui partire è che avere dolore non significa avere una lesione dentro di noi, questo è basilare metterselo in testa. Sul sito troverai diversi articoli per capire di più sul meccanismo del dolore, se vuoi approfondire guarda…
MAL DI SCHIENA: 10 cose che NON sapevi sul dolore lombare
Reading Time: 6 minutes Uno dei dolori se non IL dolore più comune e conosciuto da tutti (e con questo ti ho già anticipato uno dei punti di cui parleremo…). Ne hai sentite di tutte le salse e di tutti i gusti, qualcosa sarà vero, qualcosa no, qualcosa è proprio inventato di sana pianta. Qui parleremo più specificamente di mal di schiena lombare (la schiena tecnicamente comprende anche zona toracica e cervicale), diciamo che sono informazioni valide da metà schiena in giù. Dopo questa lettura avrai 10 nozioni in più sul tuo mal di schiena e stai tranquillo che ti saranno utilissime da qui in poi, sempre. Fammi sapere se…
PERCHÈ HO DOLORE? A COSA SERVE?
Reading Time: 5 minutes Tutti noi, prima o poi, spesso o meno, nelle nostre vite proviamo dolore. Ma vi siete mai chiesti perché esiste il dolore? Che funzione ha? Vi assicuro che saperlo può rendervelo più…amichevole! Scopriamolo insieme. Questo articolo è rivolto a TUTTI, perché, come detto, il dolore è un esperienza normale che fa parte della nostra vita. L’opinione comune sul dolore è spesso caratterizzata da un aura di negatività e troppo spesso le credenze comuni su di esso sono fondate su conoscenze superate. Cambiare la visione che abbiamo del dolore ci può aiutare nella sua comprensione, nella sua gestione, e nel suo trattamento. Al termine di questa lettura…
Meteoropatia e dolori quando cambia il tempo: Verità o falso mito?
Reading Time: 6 minutes Per i pazienti non ci sono dubbi: “mi è comparso il solito dolore, probabilmente sta cambiando il tempo.” Quest’affermazione è senz’altro sul podio delle più sentite dai clinici, in pochi però si domandano ancora se possa essere o meno un falso mito. Cerchiamo di capirlo una volta per tutte. C’è una correlazione tra la comparsa di dolori e i cambiamenti del tempo? La scienza ci viene incontro, proprio con uno studio recente del 2020 che ne ha analizzati altri 43, e la risposta a questo ridondante quesito non è affatto scontata. Vai avanti a leggere per capire quanto ci influenza il meteo. Meteoropatia e meteosensibilità Partiamo…
È davvero dannosa L’INFIAMMAZIONE? cos’è, cause e rimedi da mettere subito in pratica
Reading Time: 8 minutes Infiammazione. È senz’altro sul podio dei termini più usati ed abusati in assoluto, anche dai professionisti sanitari. Qualunque problema di tipo fisico, qualunque dolore, viene sempre imputato un po’ all’infiammazione… “…si deve sfiammare, poi starai meglio.”“.. dopo quel movimento falso ti si è infiammata la spalla…”“…mi fa male il ginocchio perché è infiammato.” Sono solo alcune delle centinaia di esempi che si potrebbero fare utilizzando questa parola. L’infiammazione sembra essere la causa di tutti i mali anche perché sicuramente è qualcosa di dannoso per noi e dobbiamo cercare di evitarla a tutti i costi… …sarà davvero così? Partiamo proprio dalla base: l’infiammazione è un problema? La…
Cosa fare con l’Epicondilite (gomito del tennista)? Cause, rimedi, esercizi
Reading Time: 9 minutes Abbiamo davanti senz’altro uno degli infortuni più conosciuti, almeno per sentito dire, in assoluto: il celeberrimo gomito del tennista. La definizione corretta di questo dolore è epicondilite laterale del gomito e negli sportivi sicuramente si fa spazio tra i tennisti. In ogni caso il nome può essere fuorviante in quanto l’epicondilite colpisce soprattutto la popolazione normale, sia sportiva che non, in età lavorativa. A tutti gli effetti è l’infortunio più comune che si possa avere al gomito. È un dolore subdolo che può comparire lentamente o all’improvviso. Se sei arrivato a cercare una guida per toglierlo di mezzo sicuramente non c’è bisogno che ti dica quanto…
Cosa fa il FISIOTERAPISTA? Scopri cosa c’è oltre ai massaggi!
Reading Time: 13 minutes IL FISIO, questa mistica figura… Qualcuno dice che scrocchi le ossa, o le aggiusti. Altri pensano che ti sciolga i muscoli. Alcuni ancora dicono che ci vanno perchè gli insegna come bisogna muoversi per non farsi male. Però c’è una cosa che tutti sanno: IL FISIOTERAPISTA – fondamentalmente – FA I MASSAGGI. Grazie per l’attenzione, l’articolo si conclude qui. No, dai… Ancora un attimo. Questo interessante articolo/viaggio all’interno della professione di fisioterapista è indirizzato a: Studenti che si stanno chiedendo cosa fare all’università. Gli piace l’idea di diventare fisioterapisti ma non sanno davvero cosa voglia dire esserlo. Sempre gli studenti di prima, che sono lanciatissimi ormai…
Contusione muscolare: cosa fare dopo una forte botta alla coscia.
Reading Time: 7 minutes A chi non è mai capitato di prendere una bella botta su un muscolo? una di quelle contusioni (spesso sulla coscia) che, al momento, preferiresti trovarti sotto al trapano del dentista. Qui ti spiegherò come affrontare al meglio questo infortunio, molto frequente in non sportivi e sportivi di qualsivoglia livello. Statisticamente questo trauma fa parte delle Lesioni Muscolari, e le contusioni sono le più frequenti nello sport, rappresentando tra il 40% ed il 50% di tutte gli infortuni sportivi. E’ dolorosa E’ invalidante Può allontanarti dall’attività che ami anche per molto tempo se non curata adeguatamente Approfondisci con il nostro articolo sulla gestione del dolore negli…
Un rischio da non sottovalutare: la prevenzione delle cadute nell’anziano
Reading Time: 9 minutes Immagineresti mai che una caduta possa essere la causa dell’insorgenza di altre patologie? Sapevi che può influenzare il benessere psicologico oltre che fisico? La sola insicurezza legata alla paura di cadere limita notevolmente le normali attività di vita quotidiana. Ebbene sì, tutti gli studi scientifici concordano nell’affermare che la caduta nell’anziano sia tra i problemi clinici più seri e, dal momento che la popolazione italiana è sempre più longeva, la prevenzione di questi incidente è diventata una priorità sanitaria. Eppure, spesso, viene presa sotto gamba. “A volte mi sento barcollare come quando alzavo un po’ il gomito da giovane” Sicuramente non tutte le cadute sono sintomo…